http://www.terranuova.it/Blog/I-Semi-e-la-Terra/La-Biofera-di-Canzo
L'amministrazione del Comune di Canzo convoca per il giorno 03/10/2013 ore 21.00 presso la sala Consiliare il Consiglio Comunale aperto con il seguente o.d.g.: Commemorazione di GABRIELE MORENO LOCATELLI nel ventesimo anniversario della Sua morte
“Forte come la morte è l'amore” dal Cantico dei Cantici
Interviene il gruppo “SULUTUMANA” “Di pace e di pane - Sulutumana”
martedì 16 luglio 2013
L’ANPI e le associazioni antifasciste comasche esprimono tutta la preoccupazione per l’aumento di attività da parte di organizzazioni neofasciste e neonaziste presenti sul territorio.
Esprimono inoltre la propria preoccupazione per l’assenza di interventi da parte delle autorità anche di fronte a episodi di delinquenza come quello di Cantù, dove i neofascisti di Forza Nuova hanno imbrattato con scritte razziste i negozi gestiti da immigrati cinesi, o come quello del 25 aprile a Como quando sono stati coperti i manifesti del Comune affissi per la celebrazione della festa nazionale; in questi episodi si sommano gli aspetti dell’apologia del fascismo e del razzismo con veri e propri danneggiamenti, tutti reati contemplati dalle leggi, che restano impuniti.
PREANNUNCIATO ENNESIMO RADUNO NEONAZISTA IN LOMBARDIA
A FINE LUGLIO IN PROVINCIA DI COMO
ALL’INSEGNA DELL’ODIO RAZZIALE
TRA TESTE DI MAIALE E BANDE NAZIROCK
È in preparazione, tra Erba e Canzo, in provincia di Como, dal 27 al 28 luglio, in un capannone messo a disposizione da uno spedizioniere privato, un meeting a carattere nazionale promosso da Militia Como, con l’adesione di Forza nuova e di tutto il circuito di Hammerskin e Lealtà azione. L’incontro, formalmente sotto la dicitura di “Festa d’estate Atto III”, vedrà insieme sigle assai diverse per storia e caratteristiche, riunite ora in un appuntamento che si vorrebbe nazionale.
Al centro dell’iniziativa Militia Como e Forza nuova.
Militia di Como è da sempre in stretti rapporti con alcune vecchie figure dell’eversione nera degli anni Settanta.
Abbiamo raggiunto le 230 firme che sostengono la nostra idea di non rendere edificabili le pendici delle montagne e degli ultimi prati agricoli pianeggianti...
Vedi allegato con le osservazioni presentate in Comune a canzo.
Grazie per il passa parola.
x il comitato
Francesco
RIZZO
Il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ha presentato le proprie osservazioni al Piano di Governo del Territorio di Canzo
Roberto Fumagalli: “No alle costruzioni nelle aree a rischio: nel 1936 vi fu l’esondazione del torrente Ravella, nel 2010 la frana in via Laguccio”
CANZO (CO) – “Basta nuove case a Canzo, il PGT deve escludere le aree di nuova edificazione e puntare sulle ristrutturazioni”. È questo, in estrema sintesi, il contenuto delle osservazioni [allegate in sintesi], presentate dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, al Piano di Governo del Territorio di Canzo, che prevede di poter costruire in alcune aree verdi particolarmente delicate.
Servono medicinali di tutti i tipi, antibiotici,analgesici,cotone emostatico,bende,garze,fisiologiche,qcsiasi cosa pensiate possa servire.passateparola di questo appello ai dottori di base e agli ospedali e alle farmacie perché tanta roba che da noi è buttata, la’ e’ di vitale importanza.i punti di raccolta di medicine sono a como,a milano,a bergamo e ad asso(co) e presso alcune farmacie/dottori in provincia di como.
In siria servono anche dottori e infermieri.
Ogni mese connazionali siriani partono in auto/ambulanza/fuoristrada per la siria.
Ad asso(co)ogni domenica l’associazione
“rose di damasco”offre pizze e pranzo vegetariano siriano ad offerta libera per raccogliere fondi da mandare ai medici in siria. La rivoluzione del popolo siriano e il suo massacro è sotto gli occhi di tutti!VEDI Facebook<solidarieta’ al popolo siriano,medici di homs,campagna mondiale di sostegno al popolo siriano,carovana sicilia-homs,ass.Agire,ass.IslamicRelief…>
Non permettere che il silenzio e la disinformazione uccida oltre.
Per info:associazione “rose di damasco”
Via einaudi 7 asso(co)
Tel. 333 57 06 437
20 dicembre 2012, Cranno. Gelo, sottili nubi striate a sud, il cielo è soffuso di rosa.
L'alba della fine del mondo vista da qui è banale, se confrontata alle aspettative. Chi abita davvero un luogo, ed io sono un bioregionalista e lo abito davvero, coglie le differenze e e la varietà anche negli altri esseri umani, oltre che, beninteso, nel seno di Madre Natura, viceversa non sarebbe un bioregionalista ma neanche un più comune ecologista.
La mia stufa, che mi curo di alimentare mentre scrivo - già, non potrebbero andare anche i computer a legna?- viceversa si spegnerebbe, mi comunica che siamo in inverno e sotto le Prealpi, le Grigne sono cariche di neve e rimandano un vento costante verso la mia valle.
powered by social2s
In data 26 ottobre 2012, alle ore 21, a Canzo,
si costituisce il comitato di volontariato e apartitico: Comitato “Bella Canzo”
PREMESSO:
- che lo Statuto Comunale dichiara che il Comune “ispira la propria azione ai principi della tutela e dello sviluppo coordinato delle risorse umane, naturali, ambientali, economiche, storiche e culturali presenti nel proprio territorio per garantire alla collettività una migliore qualità della vita”
Il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” interviene in merito al Piano di Governo del Territorio di Canzo
Roberto Fumagalli: “Dal PGT va stralciata la possibilità di costruire nelle zone a rischio idrogeologico”
CANZO (CO) – “Chiediamo al Sindaco e al Consiglio Comunale di Canzo di rivedere il PGT, per evitare una nuova cementificazione del territorio”. È questo l’appello che il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” lancia in merito al Piano di Governo del Territorio di Canzo, che prevede di poter costruire in alcune aree verdi particolarmente delicate.
|
||
![]() |
|
contattaci | |
![]() |
|
Dedichiamo una via/piazza di Como a Vittorio "Vik" Arrigoni ![]()
|
|
![]() |
|
sostienici inviando il tuo contributo eseguendo un bonifico a IBAN ASSOCIAZIONE NOERUS |
|
![]() |